top of page
foto home sito web.jpg

Ludovica di santo

​​

Matwork

Reformer

Cadillac

Spine Corrector

Wunda Chair

Home

Insegnante di Pilates

Ludovica Di Santo è una figura di spicco nel panorama della danza moderna e del pilates, combinando con maestria competenze artistiche e tecniche per offrire un approccio integrato al movimento e al benessere fisico. Coreografa e insegnante di danza moderna, si è formata presso l'Accademia Nazionale di Danza di Roma, una delle istituzioni più prestigiose per la formazione di danzatori professionisti in Italia.

 

Esperienze Artistiche e Performative

Durante la sua carriera artistica, Ludovica ha avuto l’opportunità di collaborare con compagnie e manifestazioni di rilevanza internazionale. Tra il 2018 e il 2019, è stata parte della compagnia "Teatr Pieśń KozÅ‚a/Song of the Goat Theatre" in Polonia, una realtà nota per il suo approccio innovativo alla performance che intreccia danza, teatro e musica in una poetica unica.

Nel 2019 e 2020, Ludovica è stata protagonista di due edizioni della prestigiosa “Biennale Danza di Venezia”, un evento che celebra le più alte espressioni della danza contemporanea e che rappresenta un punto di riferimento per artisti di tutto il mondo.

Un altro momento saliente della sua carriera è stato il coinvolgimento nella performance “Flaneries Verticales” della compagnia francese "Retouramont", realizzata in occasione della Milano Fashion Week 2020 per la Moncler Genius MFW. Questa esibizione ha evidenziato la sua capacità di combinare la danza con l'innovazione e il design, dimostrando la versatilità del suo talento.

 

L’Integrazione tra Danza e Pilates

Ludovica ha saputo valorizzare l’esperienza acquisita nel mondo della danza approfondendo lo studio delle tecniche di Pilates, una disciplina che integra il movimento funzionale con il controllo del corpo e la consapevolezza posturale. Dal 2019 al 2022, ha ottenuto qualifiche di alto livello in varie specializzazioni del Pilates, tra cui Matwork, Reformer, Cadillac, Spine Corrector e Wunda Chair. Questi titoli sono stati conseguiti presso enti riconosciuti come la Federazione Italiana Fitness, l'ASI Fitness Academy e l'Accademia Italiana Fitness, a testimonianza del suo impegno per una formazione continua e di qualità.

 

Filosofia Didattica e Approccio Professionale

Oggi, Ludovica dedica le sue competenze sia a professionisti della danza e dello sport, sia a tutti coloro che desiderano migliorare la propria salute e forma fisica attraverso il movimento. Le sue lezioni di Pilates sono progettate per ottimizzare i risultati fisici e promuovere il benessere generale, combinando un rigoroso approccio tecnico con una profonda attenzione alle esigenze individuali degli atleti professionisti e degli amanti dello sport in genere.

La sua esperienza come danzatrice le consente di comprendere a fondo le dinamiche del corpo in movimento, offrendo soluzioni mirate per migliorare la flessibilità, la forza e l’equilibrio.

​

Contributo al Mondo della Danza e del Fitness

Grazie al suo bagaglio di esperienze multidisciplinari, Ludovica rappresenta un esempio di come l’arte e la scienza del movimento possano convergere per arricchire sia il panorama artistico che quello del benessere fisico. La sua capacità di fondere la creatività della danza con l’approccio metodico del Pilates fa di lei un punto di riferimento per chi cerca un percorso completo e armonioso nel mondo del movimento e della salute.

Con la sua visione integrata e il suo impegno costante, Ludovica Di Santo continua a ispirare e a guidare allievi, professionisti  della danza e dello sport in genere verso nuovi orizzonti di espressione corporea e benessere personale.​

LA MIA MISSIONE

Scegli il meglio per il tuo benessere

100%
risultati garantiti

 

Le mie lezioni di Pilates nascono dalla passione per il movimento e il benessere, unite a una solida formazione professionale. Come insegnante qualificata, ho maturato le competenze necessarie per guidarti in un percorso sicuro, efficace e personalizzato.

Ogni lezione è attentamente progettata per adattarsi alle tue esigenze e ai tuoi obiettivi, che si tratti di migliorare la postura, aumentare la forza e la flessibilità, o semplicemente dedicare del tempo al tuo equilibrio psicofisico.

Con attenzione ai dettagli e ascoltando le tue necessità, ti accompagnerò passo dopo passo per aiutarti a ottenere risultati concreti, garantendo un ambiente accogliente e motivante.

Affidati a un’esperta: il tuo benessere merita il meglio!

2_foto pilates_4dic24_doc copia.jpg

100%
risultati garantiti

 

Attraverso un metodo personalizzato, movimenti precisi e un supporto costante, il tuo corpo prenderà vigore, migliorando forza, flessibilità e benessere generale. Vedrai nel tempo una versione più sana, più forte e più armoniosa di te stesso, con risultati visibili e duraturi.

pilates
con piccoli attrezzi e macchinari

Matwork

Tutti i benefici del corpo libero

Il Pilates Matwork si esegue principalmente sul tappetino ed utilizza come mezzo principale il corpo, sfruttando le evoluzioni dei movimenti.

Il metodo si ispira ai seguenti principi di base del Pilates:

  1. respirazione controllata;

  2. baricentro: chiamato anche Power House, è il centro di forza e di controllo di tutto il corpo;

  3. precisione: ogni movimento deve essere "perfetto" ed effettuato con lentezza e controllo;

  4. concentrazione: occorre la massima attenzione in ogni esercizio perché la mente deve essere il supervisore di ogni singola parte del corpo;

  5. controllo: i movimenti non devono essere affrettati e imprudenti;

  6. fluidità: è l’elemento principale che racchiude i principi elencati.

Reformer

Tonificazione e rinforzo della muscolatura

Inizialmente conosciuto come Universal Reformer, è il nome dell'apparato più utile, famoso ed utilizzato nel metodo pilates.

L’allenamento con il metodo Pilates Reformer permette di giovare di tutti i benefici del metodo pilates, migliorando la tonificazione, rinforzando la muscolatura, soprattutto di quella del "core". Inoltre, permette di sviluppare la forza non solo nella tradizionale modalità concentrica, ma anche eccentrica.

Una delle caratteristiche principali del Pilates Reformer è quella di far sviluppare i muscoli in tutta la loro lunghezza, senza determinare un aumento significativo della loro sezione (massa), ma determinando comunque un incremento del tono generale:

  1. flessibilità muscolare;

  2. mobilità articolare;

  3. coordinazione neuromuscolare.

Questi grandi benefici, a loro volta, portano all'ottimizzazione di:

  1. postura;

  2. equilibrio;

  3. efficienza dei movimenti;

  4. funzionalità in generale;

  5. sollievo dal dolore imputabile a squilibri fisici, soprattutto del rachide, come il mal di schiena (lombalgia).

Spine
Corrector

Correggere la postura per migliorare anche la capacità toracica

Lo Spine Corrector o Step Barrel viene utilizzato negli allenamenti a vari livelli e intensità, dal principiante all’esperto, dal base all’avanzato.

Sedendosi sull’arco dell’attrezzo, l’atleta si sente subito guidato nell’allineamento assiale. Si riesce a percepire bene l’appoggio degli ischi e la distanza da terra agevola una più naturale posizione delle anche. Il bacino viene percepito con più facilità nella sua posizione corretta.

Sedendosi invece sullo step (gradino) si riesce a percepire meglio la mobilizzazione del tratto lombo-sacrale che beneficia del sostegno dell’arco. Questa posizione invita al movimento anche coloro che hanno poca mobilità nel tratto lombo-sacrale o i flessori dell’anca accorciati.

Infatti, negli allenamenti di Pilates viene impiegato per l’allungamento del rachide, la mobilizzazione e la propriocezione. È utile per il rinforzo del core, delle gambe e dei glutei.

Svolge un ottimo lavoro sullo stretching e sulle posizioni da decubito laterale, sostenendo in modo sicuro la schiena. Con l’utilizzo di questo attrezzo si riesce a migliorare anche l’estensione del rachide dell’atleta, l’espansione toracica, la mobilità delle spalle, cose fondamentali ma ormai ridotte da vizi posturali quotidiani.

Cadillac

Sviluppo della componente propriocettiva del lavoro neuromuscolare

Leggenda narra che il nome del macchinario Cadillac, inventato da Joseph Pilates, sia stato ispirato proprio dalla famosa decappottabile, equiparabile – anche se in campi diversi – in termini di comfort, innovazione e versatilità.

Questo macchinario è tradizionalmente utilizzato per le lezioni private: la sua altezza ne rende più semplice l’utilizzo a clienti con difficoltà motorie, e facilita l’istruttore nell’identificare e correggere disallineamenti e disarmonie.

La Cadillac consiste in un lettino con una struttura a baldacchino, alla quale sono agganciate molle di diversa intensità ma anche attrezzi di vario tipo. Su di essa, inoltre, è possibile svolgere esercizi in tutte le stazioni. Queste caratteristiche ampliano il repertorio a cui si può attingere, e permettono di adattare il lavoro ai diversi livelli di preparazione fisica e ai differenti obiettivi del praticante.

Pare che l’ispirazione per la costruzione di questo macchinario sia venuta a J. Pilates in seguito alla sua esperienza nel campo di prigionia dell’Isola di Man dove, a contatto con feriti di guerra, pensò ad un metodo di riabilitazione attaccando ai loro letti molle e altri attrezzi a varie altezze. Un’idea straordinaria che tutt’oggi continua ad aiutare moltissime persone in percorsi di riabilitazione.

Questo versatile macchinario è adatto anche a persone con un livello avanzato, che potranno impiegarlo per raggiungere nuovi traguardi in termini di controllo, mobilità, flessibilità e resistenza.

Wunda Chair

Forza e resistenza

La funzione principale della Wunda Chair è quella di darti la possibilità di lavorare con una maggiore resistenza contro il corpo. Chiunque abbia mai fatto Pilates sa che maggiore è la resistenza che puoi mettere in contrapposizione al tuo corpo, maggiore è la resistenza che otterrai. La macchina Wunda Chair può darti questa possibilità. È ottimale per la parte superiore del corpo in aree come il collo, le braccia e le spalle, così come la parte inferiore. La chair offre benefici per la zona lombare, l’addome, la colonna vertebrale e la regione pelvica. Ha una serie di vantaggi, tra cui la costruzione della forza del core del corpo.

Inoltre, è importante nella riabilitazione per un recupero veloce dopo un infortunio, oltre ad essere in grado di alleviare il corpo da nodi e dolori muscolari.

Benefici del Pilates con la Wunda chair:

  1. aumenta la stabilità perché richiede un’attenzione assoluta. È perfetta per le donne in gravidanza;

  2. permette di eseguire molti esercizi eretti, perfetti per la donna in gravidanza che non è più in grado di sdraiarsi per lunghi periodi di tempo;

  3. allevia i dolori alle ginocchia;

  4. è perfetta non solo per il potenziamento dei muscoli lombari e addominali, ma anche per quelli di braccia e gambe, grazie a molle di intensità di allenamento;

  5. offre molte opportunità di lavorare sul proprio equilibrio, una componente estremamente importante della forma fisica complessiva, specialmente con l’avanzare dell’età.

Galleria fotografica
Our Methods
23463.jpg

FOTO

26096.jpg

Video

Prenota il tuo allenamento di pilates

Se vuoi prenotare le tue lezioni di pilates invia un WhatsApp, oppure chiama al numero di telefono indicato, oppure compila il modulo sottostante. Sarai presto contattato/a.

Grazie per avermi contattata

Contatti
bottom of page